dermatologia

Combattere la cellulite e la ritenzione idrica

La cellulite, o panniculopatia edematofibrosclerotica, è un’alterazione degenerativa del tessuto dermico e ipodermico che colpisce la maggior parte delle donne. Si può curare in molti modi, ma la mesoterapia è senza dubbio quello più efficace. Spesso utilizzata quale valida terapia per il trattamento della cellulite, la mesoterapia antilipodistrofica ripristina un buon circolo emo-linfatico e migliora le condizioni del tessuto alterato.

Questo trattamento è anche consigliato per l’eliminazione liquidi in eccesso o come biostimolazione per migliorare la tonicità della pelle.

Come si svolge il trattamento mesoterapico

Il trattamento dura pochi minuti ed è molto ben sopportabile. Subito dopo la zona interessata può apparire arrossata e rigonfia ma si tratta di una condizione momentanea che scomparirà nell’arco di breve tempo.

La mesoterapia è un intervento poco invasivo e praticato in ambulatorio in cui vengono iniettate sostante drenanti attraverso un iniettore singolo o multiplo con aghi di 2-3 mm.