Skip to main content
Prenotazioni & info: 02.5492511 – info@ide.it

Crioterapia

La crioterapia è un trattamento che utilizza il freddo come mezzo di cura di alcune piccole lesioni cutanee.

La sostanza più usata è l’azoto liquido.

La crioterapia è una terapia che fa uso del freddo per trattare diverse condizioni mediche o scopi terapeutici.

Ci sono vari tipi di crioterapia, ciascuno con scopi specifici, tra i vari ricordiamo:

  1. Crioterapia locale: Questa forma coinvolge l’applicazione diretta di freddo, come il ghiaccio, su aree specifiche del corpo. Viene usata per alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione e accelerare la guarigione di infortuni localizzati.
  2. Crioterapia a corpo intero: Qui, le persone vengono esposte a temperature molto basse per un breve periodo, spesso in una camera criogenica. Gli atleti lo usano per il recupero muscolare, ma è stato proposto anche per altre condizioni, sebbene la sua efficacia possa variare.
  3. Criochirurgia: Questo metodo medico utilizza il freddo estremo per distruggere tessuti anormali, come tumori o verruche.
  4. Criosauna: Simile alla crioterapia a corpo intero, qui le persone entrano in una cabina criogenica per un breve periodo. L’obiettivo è spesso il recupero muscolare e il benessere.
  5. Criolipolisi: terapia del freddo per combattere il grasso localizzato.

La crioterapia può avere vantaggi terapeutici, ma va usata con cautela a causa dei potenziali rischi come il congelamento della pelle o l’ipotermia. Prima di provare la crioterapia, è fondamentale consultare un medico per valutare la sua idoneità alla tua situazione e per assicurarsi che venga effettuata in modo sicuro.



Scopri Altre Patologie Trattate presso IDE Milano


Altre News di IDE