Skip to main content
Prenotazioni & info: 02.5492511 – info@ide.it

Privacy Policy

Privacy Policy sito web https://www.ide.it/

 

Informiamo ora gli utenti, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”), sul trattamento dei dati personali effettuato attraverso questo sito web.

Il trattamento dei dati personali è conforme alle leggi vigenti in materia di protezione dei dati ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e protezione dei dati personali.

 

Precisiamo che la presente informativa è resa solo a coloro che usufruiscono dei servizi disponibili tramite la pagina principale https://www.ide.it/ (che rimanda al “Sito” di IDE), e non anche per altri siti web che gli utenti possono visitare tramite link sul sito.

 

Sui siti web in cui i dati vengono raccolti in risposta alla richiesta di un servizio, vengono fornite informazioni dettagliate e, se del caso, viene richiesto il permesso.

 

  1. Titolare del trattamento

IDE Istituto Dermatologico Europeo S.r.l. – P.IVA: 13128800151 – Viale Puglie, 15 – 20137 Milano (MI), nella persona del legale rappresentante pro tempore, è il titolare del trattamento dei dati personali.

 

  1. Classificazione degli interessati

IDE Istituto Dermatologico Europeo S.r.l. tratta i dati personali degli utenti del Sito.

 

  1. Tipologie di Dati Trattati

Diverse categorie di informazioni personali sono trattate dal Sito:

 

3.1. Dati di navigazione 

  • Dati Tecnici:
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di connessione a Internet.
    In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.), ed altri parametri relativi alla richiesta.
    Questi Dati vengono utilizzati solo a fini statistici (quindi sono anonimi), per garantire il corretto funzionamento del Sito e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
    Come meglio descritto al punto 5 
  • Cookie:
    i dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di colpe in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
    Attraverso i cookie o tecnologie simili, il Sito Web raccoglie informazioni personali. Per ulteriori informazioni, consultare la “Cookie Policy” del sito web.

 

3.2. Informazioni fornite dall’interessato

Il Sito, in alcune sue sezioni, richiede all’interessato l’inserimento di alcuni dati personali (sia di tipologia che di particolari categorie di dati) mediante, ad esempio, la compilazione dei form presenti nella sezione Contatti-Prenotazioni-Convenzioni; iscrizione al servizio “Scarica il buono e vieni in sede” per ricevere la newsletter; oppure attraverso la sezione “Lavora con noi” per la ricerca e selezione del personale per l’instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione con una delle società del Gruppo.
In tali casi, IDE s.r.l. non opera con nessun’altra entità.
In ogni caso sono state redatte informative dettagliate sul trattamento dei dati in ciascuna area del sito.

 

3.3. Dati esterni

Se l’utente acconsente a divulgare i dati personali di terzi, deve assicurarsi che tali soggetti siano stati opportunamente e preventivamente informati delle modalità e degli obiettivi di seguito delineati.

Servizi forniti dal sito Finalità del trattamento, base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei dati

Sul proprio sito web, IDE consente agli utenti di accedere a una varietà di Servizi. Humanitas ha fornito una particolare informativa sul trattamento dei dati personali che consente all’interessato di comprendere le finalità, la base giuridica e altre informazioni sul trattamento dei dati personali acquisiti.

 

Sezione 4.1 di Informazioni utili: Contatti

Nell’area “Contatti” del sito gli interessati possono inviare le proprie richieste o segnalazioni via form contatti a IDE s.r.l. comunicando esclusivamente NOME-COGNOME-EMAIL-TELEFONO e MESSAGGIO. 

L’unico modo per acquisire ulteriori informazioni generali dai diversi Uffici di IDE è tramite l’invio di e-mail ai vari uffici (email differenti) da parte degli interessati.

Finalità del trattamento: rispondere alle richieste di informazioni inviate dagli interessati attraverso l’area “Contatti” del Sito.

Base giuridica del trattamento: Articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento generale sulla protezione dei dati “Esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o azioni precontrattuali intraprese dall’interessato su richiesta dello stesso”.

Durata della conservazione: i dati personali saranno conservati per il tempo necessario al raggiungimento della suddetta finalità.

 

Sezione 4.2: Informazioni utili – Prenotazione del prelievo online
(non ancora attivo sul sito)

L’interessato potrà proseguire con la prenotazione online del recesso fornendo il proprio indirizzo email nell’apposita area del form dei contatti.

Finalità del trattamento: gestione della prenotazione online del recesso come richiesto dall’interessato tramite la sezione “Informazioni utili-Contatti” del sito.

Base giuridica del trattamento: Art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR, “esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o procedure precontrattuali espletate su richiesta dell’interessato”.

Durata conservazione: l’indirizzo e-mail verrà conservato per il tempo necessario alla fornitura del servizio riservato.

 

4.3. Sezione Informazioni utili-Tutela dei dati personali
(non ancora attivo sul sito)

Compilando l’apposito form presente nella sezione “Informazioni utili”, l’interessato potrà esercitare uno dei diritti previsti dagli artt. 7, 15 e seguenti del GDPR. 

L’interessato è tenuto a fornire informazioni personali, un documento di identità e, se del caso, un’indicazione dell’incidente clinico che desidera nascondere dal proprio Fascicolo Sanitario Elettronico e/o Fascicolo Elettronico Clinico di IDE s.r.l.

Finalità del trattamento: amministrazione ed evasione della richiesta di esercizio dei diritti dell’interessato nei confronti del Titolare.

Base giuridica del trattamento: GDPR artt. 6, comma 1, lett. c), e 9, comma 2, lett. h), “adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare” “Tempi di conservazione: dati personali, informazioni di contatto, ed eventuali informazioni di carattere sanitario saranno conservate per il tempo necessario alla valutazione, gestione ed evasione della richiesta esercizio del diritto ovvero per un periodo non superiore a 10 anni dalla comunicazione all’interessato della chiusura della pratica .

 

  1. Altre attività di trattamento dei dati personali

 

5.1 Individuazione, rivendicazione e difesa di diritti in sede stragiudiziale e/o giudiziale

Il Titolare si riserva, ove necessario, di trattare i dati personali degli interessati raccolti attraverso il Sito al fine di accertare, esercitare o difendere i propri diritti in sede stragiudiziale e/o giudiziale ovvero ogniqualvolta l’autorità giudiziaria svolga le proprie funzioni giurisdizionali .

Base giuridica del trattamento: Art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR, “il trattamento è indispensabile rispetto al legittimo interesse del titolare del trattamento”.” Per dimostrare la fondatezza di tale trattamento il Titolare ha effettuato un bilancio di interessi tra l’interesse ricercato e i diritti e le libertà delle persone colpite.

Tempi di conservazione: i dati personali saranno conservati per un periodo strettamente limitato alla durata del contenzioso, ovvero fino alla scadenza dei termini per la presentazione dei ricorsi.

 

  1. Modalità del trattamento dei dati, destinatari ed ambito di trasmissione dei dati

Tutti i dati saranno prevalentemente trattati elettronicamente.
I dati personali e ogni altra informazione associabile, direttamente o indirettamente, ad uno specifico utente sono raccolti e trattati applicando le misure di sicurezza tecniche ed organizzative necessarie a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, tenuto conto dello stato dei costi e del metodo di realizzazione e, ove applicabili, misure di sicurezza prescritte da specifica normativa, ivi incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le misure previste da accorgimenti rilasciati dall’autorità garante inerente alla protezione dei dati personali oppure da regolamentazioni e norme specifiche del settore clinico-privato e medico-sanitario.

I dati personali saranno trattati da: 

  • soggetti autorizzati dal Titolare al trattamento dei dati personali che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative, si sono impegnati alla riservatezza, o sono soggetti ad un adeguato obbligo di riservatezza; 
  • eventuali terzi fornitori di servizi, che opereranno in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28, GDPR, solo ove ciò sia necessario per esigenze operative e di manutenzione del sito e dei servizi resi disponibili attraverso il sito.
  • enti, autorità o soggetti da cui obbligatoriamente in forza venga disposta la comunicazione dei dati personali della persona interessata agli stessi.


Fatta eccezione per le ipotesi di cui sopra, i dati personali non saranno ceduti o trasmessi ad altri soggetti.

 

  1. trasmissione dei dati al di fuori dell’Unione Europea

Per quanto riguarda l’Unione Europea e lo Spazio economico europeo, le informazioni personali raccolti da IDE s.r.l. non sono suscettibili di trasferimento a un paese terzo.

Qualora tale trasferimento si rendesse necessario e/o inevitabile per esigenze organizzative del Titolare, si precisa che:

  • avverrà esclusivamente verso Paesi per i quali la Commissione Europea ha adottato una decisione di adeguatezza;
  • qualora si tratti di un Paese diverso da quello di cui al punto precedente, il trasferimento dei dati sarà disciplinato dalle Clausole Contrattuali Base, in accordo tra le parti coinvolte, di un’ulteriore misura esistente di salvaguardia incluse nell’art.46 del GDPR o dall’applicazione dei vari meccanismi di deroga compresi all’art.49 del GDPR europeo. 

 

  1. Diritti dell’interessato e dati di contatto del DPO

In relazione ai trattamenti di dati personali effettuati tramite questo sito web, l’interessato potrà in ogni momento accedere ai dati che lo riguardano, conoscere le modalità con cui sono stati raccolti, verificarne l’esattezza, la completezza, l’aggiornamento e la sicurezza, ed esercitare i diritti riconosciuti dagli artt. 15 e segg. del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), che comprende il diritto di accesso ai dati, rettifica o cancellazione degli stessi direttamente dal sito IDE, nonché diritto alla limitazione del trattamento o opposizione agli stessi, diritto alla portabilità dei dati, diritto alla revoca del consenso informato, il tutto compilando il form adeguato e dedicato alla pagina www.ide.it/privacy-policy (questa)

Rimarrà sempre possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO), direttamente presso il recapito telefonico di IDE presente sul sito web, tramite email o form dei contatti, per ogni ulteriore attività relativa alla protezione dei dati.

Qualora l’interessato ravvisi una violazione di legge nel trattamento dei propri dati personali, può proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali di IDE s.r.l.. 

Tuttavia, resta possibile ricorrere alle autorità giudiziarie competenti.

Per ulteriori informazioni sui diritti e sulla legislazione che disciplina la protezione dei dati in generale: Il sito web dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali è disponibile all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/ 

 

  1. Aggiornamenti 

La presente informativa sulla privacy può essere soggetta a modifiche nel corso del tempo.
Gli utenti sono pertanto incoraggiati a rivedere frequentemente il materiale.