diagnostica

Visita ginecologica a Milano

La ginecologia si occupa prettamente della cura e della prevenzione dell’apparato genitale femminile e delle patologie ad esso correlate.

Presso la clinica ginecologica di Milano IDE è possibile effettuare visite ginecologiche con dermatologi e ginecologi professionisti.

La ginecologia abbraccia un ambito molto complesso della medicina dedicata alle donne e si intreccia direttamente con varie fasi della vita femminile.

L’anatomia genitale femminile è naturalmente parte integrante di questa molto ampia disciplina.

Per questo occorre sapere, soprattutto se si è donna, che le grandi labbra e le piccole labbra, il clitoride e gli ingressi della vagina e dell’uretra fanno tutti parte della vulva, tutte queste zone anatomiche, formano il cosiddetto “pacchetto” dei genitali femminili esterni.

Da queste zone esterne solitamente possono partire le condizioni di contatto che possono a loro volta portare all’insorgenza di più o meno gravi malattie veneree o dermatologiche.

Nel linguaggio comune, la vulva viene spesso ma erroneamente indicata come la vagina, nonostante il fatto che queste parole corrispondano a posizioni anatomiche separate nell’anatomia di una donna.

Inutile dire che l’igiene intimo è uno dei pilatsri importanti del benessere dell’intimo femminile, senza mai ovvimante eccedere, poiché tutte queste zone sono regolate da Ph dermatologici molto delicati.

Quando si tratta di lavare la vulva, la stragrande maggioranza degli specialisti sconsiglia l’uso di lavande, profumi o qualsiasi cosa diversa da un sapone indicato.

Anche l’anatomia di ogni singolo organo genitale presenta strutture differenti, le quali possono portare alla predisposizione di varie patologie ginecologiche.

Alcune donne hanno le labbra vaginali più grandi o più piccole, o le loro labbra possono essere asimmetriche, in alternativa, un lato può essere più grande dell’altro.

Come accorgersi dei disturbi ginecologici?

Così come le strutture anatomiche, anche il tessuto cutaneo superficiale della vulva cambia da donna a donna, dalla trama, alla consistenza, all’elasticità.

Questo tipo di variazione è del tutto naturale, dopotutto, la vulva di ogni donna è unica, così come la donna che la possiede.

La tua vulva, a intervalli regolari, si pulirà da sola utilizzando uno scarico di materiale organico generato naturalmente dal tuo corpo, e non solo attraverso le mestruazioni.

È comune e salutare che questi fluidi abbiano un odore, quindi non vi è da preoccuparsi se ne si nota uno.

D’altra parte, questo potrebbe essere un segno di malattia se si nota un odore sgradevole o se l’odore cambia colore o consistenza.

Prurito, bruciore, dolore, piaghe o noduli sono alcuni altri sintomi tipici, che possono essere indicativi, di uno dei vari disturbi che colpiscono la regione vulvare.

Inoltre, non dovresti mai esitare a metterti in contatto con il tuo ginecologo di fiducia, soprattutto se hai domande o dubbi su qualsiasi sintomo che potresti riscontrare nella tua zona genitale.

I nostri esperti sono molto discreti e i disturbi ginecologici che colpiscono donne sia giovani che anziane sono diversi, ma pur sempre e comunque tutti naturali, pertanto non bisogna mai farsi prendere dalla vergogna, timidezza o dallo sconforto e parlare al più presto possibile con uno specialista ginecologo indicato dall’istituto IDE.

Ottenere un controllo ginecologico il più rapidamente possibile deve essere la priorità di chiunque avverta sensazioni di disagio di questo tipo.

Alcune malattie ginecologiche possono anche aggravarsi se trascurate nel tempo.

Ginecologia dermatologica a Milano

Presso il centro di dermatologia di Milano IDE, possediamo un reparto dedicato esclusivamente alla ginecologia dermatologica.

Le condizioni vulvari che possono essere riscontrate a livello dermatologico sono molteplici, se ritieni di essere affetta da un qualsiasi disturbo a livello genitale non attendere a contattarci per ulteriori informazioni.

La clinica IDE è in grado di trattare disturbi ginecologici anche al di fuori della sfera dermatologica.

Quando si tratta della regione genitale, una condizione della pelle in quelle zone può essere molto spiacevole e angosciante.

Le condizioni della pelle che sono più frequenti in altre parti del corpo, come nei, verruche, psoriasi ed eczema, possono rispondere in modo diverso nella regione genitale, che come tutti ben sappiamo risulta essere una zona molto sensibile.

Durante la gravidanza, la menopausa e per una serie di altri motivi, una percentuale significativa di donne nota cambiamenti nella propria pelle.

Nel caso in cui ritieni di aver scoperto una condizione anormale della pelle nella tua regione vaginale, i dermatologi ginecologici di IDE sono in grado di identificare il problema e offrire trattamenti discreti ed efficaci.


Servizi relativi alla salute ginecologica delle donne

La teoria sostenuta dal centro IDE è che le donne di una certa età sono in grado di vivere comodamente e tuttavia di sentirsi ancora attraenti.

Per questo motivo, la nostra struttura di Milano è lieta di fornire servizi ginecologici e per la salute delle donne, come:

  • esami della salute genitale delle donne
  • supporto per disarmonie ormonali
  • test per malattie sessualmente trasmissibili
  • supporto per la menopausa

I rimedi ginecologici spesso possono includere integratori alimentari, terapia ormonale sostitutiva bioidentica e suggerimenti sullo stile di vita.

Ogni nostro esperto ginecoloco non vede l’ora di aiutare le pazienti a riprendere il controllo della propria salute e felicità.

Problemi di pelle nella regione vulvare?

Per aiutarti a superare lle difficoltà cutanee delle nostre pazienti, presso IDE siamo entusiasti di supportare i classici problemi di pelle legati alla regione vaginale e vulvare, tramite l’erogazione di cure mirate per la salvaguardia della pelle e personalizzate e di livello medico, oltre a peeling e trattamenti estetici, siamo in grado di curare in via definitiva: melasma, macchie senili, acne e cicatrici da acne.

La nostra ampia gamma di servizi comprende di tutto, dalla ginecologia e cure per il benessere ai trattamenti cosmetici per il viso e il corpo.


Sviluppo sessuale e ciclo mestruale

Il menarca è il primo flusso mestruale della donna che rappresenta l’inizio del periodo fertile ed è il primo segnale di maturità sessuale.

Il ciclo mestruale è una sequenza di cambiamenti fisiologici dell’apparato riproduttivo che rende possibile la gravidanza.

Tenerlo sotto controllo e affrontare insieme alla paziente eventuali dolori e disagi, può migliorare la qualità della vita della persona. Può accadere, inoltre, che il ciclo mestruale non si presenti puntualmente o si presenti in maniera anomala, oppure in maniera abbondante o scarsa.

Contraccezione 

Compito del medico ginecologo è anche quello di aiutare la propria paziente a scegliere un metodo contraccettivo, nel caso in cui ne faccia richiesta, adatto alle sue esigenze.

Non tutti i metodi di contraccezione si basano sugli stessi principi: esistono la pillola, l’anello vaginale, i gel, i profilattici, la spirale.

Si tratta di metodi sicuri per non incorrere in gravidanze non volute, ma ognuno di questi metodi ha caratteristiche diverse: alcuni sono più invasivi e definitivi, altri presuppongono l’assunzione di principi attivi la cui compatibilità va valutata con appositi esami da soggetto a soggetto.

Prevenzione ginecologica

La prevenzione in ambito ginecologico è essenziale.

Visite periodiche sono necessarie per contrastare l’insorgere di malattie tumorali dell’utero e delle ovaie.

A tale scopo sarebbe utile sottoporsi al pap test almeno una volta all’anno e sottoporsi periodicamente ad una visita ginecologica generale.

Infine, ove lo specialista lo ritenga opportuno può essere utile ricorrere ad esami più specifici, come le ecografie, in grado di portare alla luce eventuali patologie.

Gravidanza

La gravidanza è un momento particolare della vita della donna, tuttavia può portare con sé diverse problematiche.

Il medico ginecologico controllerà con visite periodiche e strumentazioni ed esami adeguati la salute della mamma e del feto.

Controllerà anche la progressiva e giusta preparazione dell’apparato genitale femminile e del bambino al momento del parto.

Inoltre, il ginecologo seguirà la puerpera nel decorso post partum.

Menopausa

La menopausa è l’interruzione del ciclo mestruale dovuto all’esaurirsi dell’attività ovarica e può determinarsi in un qualunque periodo dell’età fertile della donna.

Tale stato produce una serie di mutamenti sia metabolici, sia sessuali, sia psicologici che richiedono l’intervento dello specialista.

In qualunque fase una donna si trovi la visita medica ginecologia è il primo passo per tutelare la propria salute.

Se desideri prenotare la tua visita contattaci!