Trattare le smagliature della pelle

Le smagliature, o meglio strie distensae, sono un tipo di inestetismo molto frequente e trasversale,
potendo infatti interessare sia uomini che donne e ad ogni età.
Presso il centro dermatologico di Milano IDE, è possibile trattare gli inestestismi causati dalle smagliature.
Nella maggior parte dei casi le smagliature della pelle derivano da cambiamenti rapidi dei volumi corporei, in termini sia di peso che di altezza, una rilevante perdita di peso potrebbe sicuramente essere una delle molteplici cause.
Anche durante una gravidanza, diete importanti o sviluppo puberale molto rapido, si verificano nei
tessuti osteo-muscolari-adiposi delle variazioni rapide in eccesso o in difetto, dunque può succedere che i
tessuti cutanei non riescano, come un vestito troppo stretto o troppo largo, a tenere seguito a
questi cambiamenti.
Ecco allora che sulla pelle (soprattutto di fianchi, cosce, addome e glutei) possono evidenziarsi delle
linee, potenzialmente lunghe anche diversi centimetri e larghe da pochi millimetri a 2-3 cm, che
sono appunto le smagliature.
Queste si presentano all’inizio della loro storia evolutiva come delle strisce dal rosa acceso, al porpora e successivamente virano verso il colore della pelle circostante, assumendo quindi col passare dei mesi e, in assenza di opportuni trattamenti, un colore bianco madreperla, di aspetto traslucido, che manterranno per sempre, se non si interviene.
Raramente le smagliature, che in questo caso, chiameremo strie rubre, possono essere la
manifestazione di disturbi endocrini (come la Sindrome di Cushing), di difetti ereditari del tessuto
connettivo (come la Sindrome di Marfan o di Ehlers-Danlos) o derivare dall’uso prolungato di
terapie corticosteroidee.
Quando e come intervenire sulle smagliature della pelle?
Per intervenore al meglio sulle smagliature è comune consiglio quello di massaggiare i tessuti con oli e creme per prevenire il loro sviluppo, ad esempio, durante la gravidanza.
Ma se ciò non fosse stato sufficiente e ci si ritrovasse con addome, cosce e/o fianchi interessati da questo fastidioso inestetismo è il momento di un intervento da parte del medico.
La scelta del trattamento per smagliature più idoneo dipende dalla fase in cui si trovano gli stessi inestetismi.
Lesioni iniziali di colore rosso rispondono in modo rapido e ottimale se trattate con dye laser 595,
che con il suo effetto antinfiammatorio e di rimodellamento tissutale permette, se adoperato
precocemente, di cancellare totalmente una smagliatura recente.
Lesioni più datate, che hanno quindi assunto il loro aspetto finale simile a cicatrici, necessitano di
uno stimolo alla produzione di collagene da parte dei fibroblasti dermici per andare a ricostruire i
tessuti danneggiati e in questo caso, il trattamento migliore si basa sul laser Fraxel 1550.
La scelta del protocollo per un trattamento ottimale dev’essere valutata da un medico specialista
in laser terapia, che saprà orientare il paziente verso la soluzione migliore alla sua problematica.