Skip to main content
Prenotazioni & info: 02.5492511info@ide.it

Affidare la propria bellezza a mani esperte

Chirurgia plastica e ricostruttiva in mani esperte a Milano

La chirurgia plastica a seno, viso, addome, glutei e altre parti del corpo viene proposta o scelta per correggere o eliminare malformazioni somatiche, oppure per rimediare a lesioni dovute a incidenti o malattie.

Vediamo insieme quali sono le principali operazioni e perché scegliere specialisti quando decidiamo di sottoporci a interventi di chirurgia plastica.

Quali sono le operazioni di chirurgia plastica più frequenti?

Le aree del nostro corpo sottoposte a interventi di chirurgia plastica sono:

  • la pelle e le parti molli (per nei, angiomi, ustioni, cicatrici, congelamenti, tumori della pelle e altre cause);
  • anomalie alle ossa che coinvolgono soprattutto il viso come il labbro leporino, traumi, deficit del mascellare superiore, paralisi del nervo facciale e altre;
  • mani, mammelle e organi genitali esterni che richiedono una chirurgia plastica ricostruttiva a seguito di anomalie congenite o traumi.

Non solo correzione di difetti fisici: la chirurgia plastica ricostruttiva

In molti casi è necessario ricostruire un tessuto danneggiato a seguito di un’operazione o un incidente. Ecco che attraverso la chirurgia plastica ricostruttiva lo specialista sostituisce o ripara la parte danneggiata con un lembo di tessuto simile e compatibile.

La chirurgia estetica

Della chirurgia plastica fa parte anche quella estetica, che coinvolge:

  • il viso (interventi di rinoplastica, blefaroplastica, lifting, otoplastica, infiltrazioni di collagene, modellamento di cicatrici e anomalie cutanee, chirurgia plastica delle labbra e altri)
  • le mammelle (interventi di chirurgia plastica al seno come mastoplastica additiva e mastoplastica riduttiva),
  • l’addome (addominoplastica)
  • le cosce (liposuzione e dermolipectomia).

Per conoscere nei dettagli le operazioni di liposuzione o addominoplastica, clicca qui!

La tossina botulinica per combattere le rughe del viso

In medicina estetica la tossina botulinica è molto diffusa: il suo utilizzo è sicuro, ma solo se gestito da medici esperti in chirurgia plastica estetica.
Il botulino serve a distendere ed eliminare i segni del tempo sulla pelle. Le rughe che possono essere trattate con la tossina botulinica sono

  • le classiche rughe della fronte
  • quelle a zampa di gallina, periorbitali laterali
  • e le rughe glabellari che si formano sopra il naso tra le sopracciglia.

Solo le rughe causate dalla notevole contrazione dei muscoli mimici possono essere contrastate con efficacia.
I risultati sono visibili già dopo 2 o 3 giorni dal trattamento e l’effetto può durare tra i 3 e i 6 mesi.

Tossina botulinica: il principio d’azione

La somministrazione del botulino avviene per via intramuscolare nelle zone da trattare del viso: la sostanza agisce rilassando i muscoli facciali attraverso l’inibizione delle terminazioni nervose.
Dopo l’iniezione il botulino antirughe arriva ai recettori collegati ai muscoli da trattare. La tossina viene poi trasferita nella cellula nervosa e rilasciata nel citosol, dove inizia a inibire progressivamente il rilascio di acetilcolina.

Tossina botulinica: sintomi degli effetti collaterali

Comuni e non da destare preoccupazioni sono gli effetti indesiderati temporanei percepiti come

  • dolore o bruciore dove sono state eseguite le iniezioni,
  • arrossamento e gonfiore,
  • sensazione di formicolio,
  • piccoli lividi.

Effetti indesiderati del botulino di grado più severo sono:

  • calo della vista
  • mal di testa
  • lacrimazione o secchezza oculare
  • gonfiore delle palpebre
  • insonnia
  • malessere
  • vertigini e altri.

Per questo è necessario che a somministrare la tossina botulinica siano degli specialisti e soprattutto evitare il trattamento in caso di:

  • infezioni o infiammazioni localizzate nelle zone da trattare
  • allergie alla tossina o agli eccipienti del farmaco somministrato
  • miastenia grave
  • sindrome di Eaton Lambert
  • gravidanza o allattamento.

Affidarsi a mani esperte è importante

Specializzato in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, i medici attivi presso l’Istituto Dermatologico Europeo di Milano raccomandano a coloro che vogliono sottoporsi a interventi di chirurgia plastica di affidarsi a mani esperte.
Ogni paziente deve essere visitato per accertare che le sue condizioni cliniche siano idonee all’intervento, che deve essere eseguito da specialisti qualificati e abilitati.

Cerchi i migliori esperti in chirurgia plastica ed estetica a Milano? Affidati ai professionisti dell’Istituto Dermatologico Europeo.