Capillari fragili o rotti: come si manifestano
I capillari sono i vasi sanguigni più piccoli presenti nel nostro corpo che si diramano nelle zone periferiche del nostro organismo per irrorare di sangue i tessuti.
La loro presenza nell’essere umano è del tutto normale, oltre ad essere indispensabile. Può accadere però che una fragilità di questi vasi determini una maggiore visibilità sottocutanea dei reticolati capillari.
Questo problema può concentrarsi in diverse parti del corpo, ma è più frequente su cosce e gambe.
Cause dei capillari rotti
Nella manifestazione di fragilità capillare e conseguente rottura degli stessi, influisce sicuramente il fattore ereditario, ma la situazione può essere aggravata da sbalzi ormonali come quello che si verifica nella donna durante la gravidanza.
Altre cause possono essere riscontrate nella mancanza di vitamine nell’organismo, in particolare della C, ma anche l’eccessivo uso di alcool e fumo e la mancanza di attività fisica.
Problemi causati dai capillari rotti
I capillari si presentano in reticolati violacei, soprattutto su cosce e gambe, visibili appena sotto la superficie della pelle.
Oltre ad essere antiestetici a livello visivo, essi possono produrre disagi al paziente, quali prurito e bruciore, ma anche dolore, poiché la circolazione risulta essere danneggiata.
Come vengono eliminati i capillari
Le tecniche laser a disposizione consentono di intervenire in modo rapido ed efficace su fastidiosi inestetismi molto comuni: i capillari visibili.
La tecnica a laser NDY consente di eliminare definitivamente i capillari visibili attraverso impulsi fototermici che ne inducono la coagulazione e, successivamente, la scomparsa.
Come funziona il trattamento laser
Il trattamento dura circa mezz’ora a seconda dell’ampiezza della zona su cui è necessario intervenire e viene praticato ambulatorialmente, utilizzando una semplice crema anestetica per evitare ogni possibile fastidio al paziente.
Nella fase post-operatoria, la zona interessata apparirà arrossata per qualche giorno ma si tratta di una condizione temporanea e perfettamente sopportabile con l’uso di una specifica crema lenitiva.
Terapie sclerosanti
Per quanto riguarda invece il problema della dilatazione dei capillari è possibile risolvere la questione grazie alle terapie sclerosanti, iniezioni locali di polidocanolo che portano alla chiusura dei vasi capillari visibili.