Skip to main content
Prenotazioni & info: 02.5492511info@ide.it

Ernie inguinali

Le Ernie inguinali e della parete addominale rappresentano una patologia non così rara nella popolazione.

Il corpo umano presenta vari “spazi”, ossia contenitori più o meno sigillati che contengono organi (quello addominale, quello toracico, etc).

Questi contenitori sono in comunicazione tra di loro e con l’ambiente esterno attraverso delle “porte”, abitualmente aperte solo al passaggio del minimo necessario (vasi, strutture, etc).

Quando da questi orifizi fuoriescono organi o altre strutture che di solito non lo fanno si parla di ernia.

Se invece lo stesso accade in luoghi di indebolimento delle pareti per pregressi interventi si parla di laparocele.

Ma quante tipologie di ernie esistono e quali sono le cause e i sintomi?


tipologie di ernie frontali esistenti

Ernie inguinali: le ernie più diffuse tra la popolazione

Come detto precedentemente le ernie consistono nella fuoriuscita di un organo o di un tessuto da una cavità che normalmente li contiene.

Le ernie più note sono quelle inguinali, che si suddividono in ernie indirette, che seguono i vasi che vanno verso il testicolo o nella donna il legamento largo che procede verso le grandi labbra; in ernie crurali, cioè quando si sviluppano lungo il passaggio di grandi vasi dall’addome alle gambe (vasi femorali); e in ernie dirette, ossia si formano per carenza di muscolatura a livello inguinale.

Ci sono poi altre ernie della regione molto rare (ernia otturatoria per esempio).

Altre ernie abbastanza diffuse sono quelle ombelicali, che sono presenti nella regione della cicatrice ombelicale e sono causate pressione all’interno dell’addome esercitata durante situazione parafisiologiche come l’obesità oppure situazioni fisiologiche, quali la gravidanza in una zona debole per natura.

Anche la Diastasi della muscolatura retta addominale, presente soprattutto dopo il parto nelle donne, è un esempio di indebolimento della parete addominale con allargamento della muscolatura ed evidenza d tessuto sottostante durante i movimenti.

Esistono alcune ernie più rare come le sovraombelicali, spigelio, le lombari, che si formano tra i muscoli in zone deboli.


Quali sono le cause più frequenti dell’ernia inguinale?

Tutt’oggi non ci sono cause precise per la formazione delle ernie inguinali.

Tuttavia, nella maggior parte dei pazienti vengono associati due fattori:

  • Tessuti geneticamente meno resistenti
  • Sforzo

Come si manifestano le ernie inguinali?

Generalmente, ci si accorge di avere un’ernia, poiché si forma una tumefazione nella regione inguinale o in altre zone dell’addome che sembra fuoriuscire durante gli sforzi.

Si può prevenire l’ernia inguinale?

Purtroppo, non si può prevenire l’ernia, poiché non vi sono comportamenti a rischio.

Tuttavia, una volta sviluppatasi un’ernia, in alcune situazioni, l’aggravamento può essere provocato dall’aumento della pressione dovuti a lavori gravosi o incrementi di peso importante.

Cosa comportano le ernie inguinali e come avviene la diagnosi?

Qualunque sia la natura dell’ernia i sintomi sono molto simili:

  • Dolore nel punto di fuoriuscita (a volte avvertito come senso di peso)
  • Ostacolo nel passaggio del flusso sanguigno (ernie incarcerate e strozzate)
  • Presenza di una protuberanza o una asimmetria dell’addome

Per diagnosticare un’ernia inguinale si ricorre sempre più spesso all’Ecografia, attraverso la quale è possibile valutare le dimensioni dell’ernia stessa ed evidenziare che tipo di materiale transita.


Quale trattamento viene impiegato in caso di ernia inguinale?

Il trattamento utilizzato per curare l’ernia inguinale è quello chirurgico ma la tempistica può essere valutata a seconda del caso, affinché venga scelto il momento migliore.

Il trattamento chirurgico è quasi sempre “protesico”, cioè consiste nel rinforzamento della parete addominale con una rete che si integra ai tessuti corporei irrobustendoli.

Il materiale delle reti può essere di diverse tipologie fino ad essere totalmente riassorbibili.

La tecnica chirurgica può essere:

  • Tradizionale con il taglio nella sede dell’ernia
  • Laparoscopica e Robotica con piccoli nell’addome

La scelta della tecnica da utilizzare verrà decisa con il paziente, il quale conoscerà tutti i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.

Di solito, la tecnica open per ernie inguinali si impiega per le piccole ernie in pazienti magri e con attività sportiva non eccessiva.

Invece, le tecniche laparoscopiche e quelle robotiche si utilizzano nei pazienti sportivi, affinché possano riprendere le proprie attività in maniera più veloce e con il minor rischio di recidive.


Trattamenti per l’ernia inguinale a Milano di IDE

La sporgenza del tessuto attraverso un’area debole nella parete addominale nella regione inguinale viene definita ernia inguinale ed è un problema che colpisce un numero significativo di persone.

A causa del tremendo dolore e della sofferenza che questa malattia può portare, i pazienti possono scoprire che le loro normali attività siano limitate.

Le ernie inguinali possono, per fortuna, essere trattate in modo efficace e sicuro utilizzando numerosi metodi di trattamento disponibili a Milano presso la clinica privata dermatologica di Milano IDE.

Ecco i trattamenti più comuni per la cura dell’ernia inguinale

Chirurgia laparoscopica: negli ultimi anni, la chirurgia laparoscopica è diventata un’opzione sempre più comune per il trattamento delle ernie inguinali. Questa procedura minimamente invasiva include l’esecuzione di incisioni molto piccole nella pancia attraverso le quali vengono inserite telecamere e strumenti chirurgici molto piccoli. La chirurgia laparoscopica presenta una serie di vantaggi, tra cui un ridotto rischio di sviluppare problemi postoperatori, un tempo di recupero ridotto e un aspetto più mimetizzato delle cicatrici chirurgiche. A Milano ci sono diverse cliniche specialistiche attrezzate per eseguire questo metodo all’avanguardia di terapia dell’ernia inguinale ed IDE è una di queste.

Chirurgia tradizionale: quando si tratta del trattamento dell’ernia inguinale, la scelta collaudata della chirurgia tradizionale, a volte indicata come approccio aperto, è ancora la soluzione migliore. Al fine di riparare la parete addominale e riposizionare il tessuto sporgente, questo trattamento richiede un’incisione più grande nella regione inguinale. Anche se richiede un tempo di recupero un po’ più lungo di quanto richiesto per la chirurgia laparoscopica, la chirurgia convenzionale potrebbe essere l’opzione migliore in alcune circostanze più difficili. È possibile trovare chirurghi qualificati a Milano presso la clinica per la cura dell’ernia inguinale IDE, che sono in grado di eseguire questo intervento consacrato dal tempo con buoni risultati.


Clinica specialistica per ernia ingunale a Milano

IDE è una delle cliniche specialistiche a Milano che si dedicano alla cura delle ernie inguinali.

Per garantire ai pazienti un’assistenza di alta qualità presso il nostro istituto, il personale è composto da professionisti di grande esperienza e la tecnologia chirurgica disponibile è all’avanguardia.

I pazienti che visitano IDE hanno l’opportunità di ottenere vantaggi come un esame completo, un piano di trattamento specializzato e servizi post-terapia onnicomprensivi per le loro ernie inguinali.

Le cliniche private e specializzate come IDE forniscono inoltre ai pazienti un ambiente considerevolmente professionale per la cura dell’ernia inguinale, il che garantisce che i pazienti con questo disturbo unico, ricevano un’attenzione specifica e una terapia mirata di livello personalizzato.

In conclusione, se hai un’ernia inguinale e stai cercando un trattamento a Milano, hai accesso a una serie di scelte affidabili presso il nostro centro dagnostico e di cura di questa patologia fisica.

Sia la chirurgia laparoscopica che la chirurgia standard sono opzioni praticabili; quello selezionato dipenderà da una varietà di circostanze, come la gravità dell’ernia o la scelta personale del paziente.

Inoltre, la clinica offre ai pazienti un’atmosfera dedicata e un’esperienza personalizzata, che aiuta a garantire che queste persone ricevano il più alto standard possibile di trattamento.

Chirurgo specializzato per ernie inguinali presso IDE Milano

Non sottovalutare l’importanza di parlare con un chirurgo specializzato in ernie inguinali presso la clinica IDE di Milano, soprattutto per ottenere una valutazione accurata e ricevere indicazioni sull’opzione più adatta a te.

Potrai curare adeguatamente la tua ernia inguinale e tornare ad una vita priva di dolore se approfitterai delle terapie che ti vengono offerte presso l’istituto dermatologico europeo IDE di Milano.