Batterio responsabile di quadri clinici prevalentemente a carico dell’apparato urogenitale e respiratorio.
Nell’uomo la forma di infezione più comune è l’uretrite, mentre nella donna l’infezione decorre spesso asintomatica o, se sono presenti sintomi, questi sono abitualmente lievi e assai variabili, come disturbi uretrali, cistite ricorrente, perdite vaginali.
Indispensabile la conferma diagnostica mediante esame microscopico e l’esame colturale batterico.
Le infezioni da clamidia trachomatis rispondono bene alla terapia con antibiotici (tetracicline, eritromicina, claritromicina, azitromicina).
SEZIONI MEDICHE
Dermatologia generale
PRESTAZIONI
- Visita specialistica dermatologica
- Consulenza specialistica per malattie a trasmissione sessuale
- Tampone microbiologico
- Esame colturale
RIMANDI
Uretrite