oncologia

L’attività di Dermatologia Oncologica è finalizzata alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al trattamento delle neoplasie cutanee, in particolare del melanoma e del carcinoma.

L’importanza della prevenzione

Il primo modo per proteggersi dai tumori cutanei è sicuramente quello di esporsi con moderazione ai raggi solari dannosi, cioè gli ultravioletti. A tale scopo, è necessario applicare una buona crema solare sulle parti scoperte del corpo, soprattutto nei mesi più caldi dell’anno. L’ideale sarebbe prendere questa buona abitudine non solo in spiaggia, ma anche durante le attività.

Altro accorgimento è quello di evitare metodi abbronzanti non sicuri, come lettini solari o lampade abbronzanti che non hanno ricevuto adeguati controlli e manutenzione.

E’ utile controllare periodicamente, inoltre, la propria pelle, sia da soli che attraverso una visita dermatologica di controllo.

Come individuare lesioni sospette attraverso un auto controllo

I tumori della pelle non provocano malesseri fisici nella loro fase iniziale e, per tale motivo, possono passare inosservati ad un occhio poco attento. La tempestività nel diagnosticarli è essenziale per la circoscrizione e risoluzione del problema.

Per individuare segnali allarmanti sul proprio corpo, però, è necessario sapere cosa cercare e come farlo.

Quali lesioni è necessario cercare per individuare un possibile carcinoma?

Con un corrett auto esame della pelle è possibile accertarsi di eventuali problemi di carattere oncologico. Ma cosa è necessario cercare?

Particolare attenzione va data a macchie, nevi e lesioni che non si rimarginano. Le macchie sospette possono avere diverse dimensioni e forme, ad esempio possono presentarsi rossastre e rilevate, oppure squamose e ruvide.

Le lesioni potrebbero essere:

  • in rilievo di colore rossastro
  • perlacee
  • tendenti allo scuro
  • piccole ulcere che tendono a non rimarginarsi

I nevi da tenere sotto controllo sono di solito in rilievo, oppure di colore e forma anomala.

Se ad una disamina attenta della pelle si trova uno o più di questi piccoli segni, non è il caso di allarmarsi, semplicemente sarà buona prassi sottoporsi ad una visita dermatologica specialistica, così che sia il medico a dare un responso definitivo e a consigliare le soluzioni più idonee.