Cura della psoriasi
La psoriasi è una dermatite cronica autoimmune, con fasi di riacutizzazione, che colpisce circa il 4% della popolazione mondiale.
Si presenta con chiazze eritematose sormontate da squame di color argenteo e localizzate su gomiti, ginocchia, regione sacrale e cuoio capelluto, ma può estendersi a tutta la superficie corporea fino a diventare eritrodermica.

La causa di questa dermatosi non è ad oggi nota, ma esistono diverse modalità di cura che, pur non essendo in grado garantire una guarigione definitiva, possono ottenere un buon controllo della malattia e migliorare la qualità della vita del paziente.
La clinica milanese IDE, nota per la sua superiorità nel campo della dermatologia, ha fatto del trattamento della psoriasi uno dei suoi obiettivi primari e ha stabilito una strategia multidisciplinare per gestire a fondo la condizione.
L’assistenza individualizzata e focalizzata sul trattamento di aspetti specifici della psoriasi è fornita da un gruppo multidisciplinare di professionisti medici che può includere dermatologi, reumatologi e psicologi che lavorano insieme.
Terapie innovative: la clinica di Milano IDE per la cura della pasoriasi, offre ai pazienti affetti da psoriasi un’ampia varietà di trattamenti all’avanguardia, adattandoli ciascuno alle esigenze e alle preferenze specifiche del singolo paziente.
Cure e terapie per la Psoriasi a Milano
Come si possono quindi alleviare i sintomi di questa fastidiosa patologia?
Nei centri specializzati nella cura della psoriasi come IDE, a Milano, i principali trattamenti utilizzati sono:
- Visita specialistica dermatologica
- Trattamenti RUV-B a banda stretta
Tra le metodologie di cura citate quella che utilizza i RUV-B a banda stretta può essere considerata la terapia elettiva nel combattimento della psoriasi.
Questo tipo di trattamento consiste in una serie di sedute di esposizione ai RUV , da effettuarsi almeno 2 volte per settimana fino a risoluzione del quadro clinico e, successivamente, con sedute di mantenimento a seconda delle necessità.
Le sedute devono essere eseguite sotto controllo medico.
Per le forme gravi risultano utili alcuni farmaci immunosoppressori come la ciclosporina e il metotressato.
Clinica d’eccellenza a Milano per il trattamento della psoriasi
Nuovi sviluppi nella cura della psoriasi, Milano ospita IDE, una clinica all’avanguardia che fornisce trattamenti altamente specializzati per la cura definitiva della psoriasi.
La psoriasi è una malattia cronica della pelle che colpisce milioni di individui in tutto il mondo e può causare disagio mentale, infiammazione, eruzioni cutanee e prurito.
Le persone che soffrono di psoriasi ora hanno maggiori possibilità di trovare sollievo dai loro sintomi e migliorare la loro qualità complessiva della vita grazie ai recenti sviluppi della ricerca e all’introduzione di nuovi trattamenti all’avanguardia.
Le strutture mediche all’avanguardia del centro di trattamento psoriasi possono inoltre includere:
- Farmaci biologici e immunosoppressori sono utilizzati nella terapia farmacologica mirata. Questi tipi di farmaci agiscono selettivamente sulle cellule e sulle molecole coinvolte nel processo infiammatorio. È stato dimostrato che queste terapie specializzate sono molto utili per alleviare i sintomi della psoriasi e migliorare l’aspetto della pelle che è afflitta dalla condizione.
- Terapia topica avanzata: la clinica fornisce terapie topiche avanzate come derivati della vitamina D, analoghi della vitamina A e retinoidi oltre ai tradizionali unguenti e creme a base di corticosteroidi. Questi prodotti farmaceutici sono stati sviluppati per avere più successo nel trattamento delle solite lesioni cutanee associate alla psoriasi.
- Fototerapia: come precedentemente menzionato, la clinica è dotata di una tecnologia di fototerapia all’avanguardia, che impiega determinate lunghezze d’onda della luce ultravioletta per inibire lo sviluppo delle cellule della pelle e ridurre l’infiammazione. Questa terapia può essere somministrata sotto forma di terapia a banda stretta (NB-UVB) o terapia PUVA (psoralene combinata con UVA).
La clinica comprende l’importanza del trattamento delle componenti emotive della psoriasi e fornisce assistenza psicologica e terapia ai pazienti affetti da questo spiacevole disturbo della pelle.
Di conseguenza, fornisce ai pazienti supporto psicologico e consulenza nel tentativo di aiutarli ad affrontare lo stress, la preoccupazione e la disperazione che potrebbero derivare dall’avere la condizione.
Chi soffre di psoriasi e cerca soluzioni terapeutiche specialistiche e all’avanguardia può considerare la clinica di Milano IDE come un punto di riferimento.
I pazienti affetti dalla psoriasi hanno accesso a terapie individualizzate presso questa clinica, che, grazie all’utilizzo delle più recenti scoperte scientifiche e alla presenza di uno staff di esperti altamente qualificati, può migliorare notevolmente la qualità della vita di ogni paziente.
Se stai cercando una clinica specializzata nel trattamento della psoriasi e risiedi a Milano o nella provincia, la clinica dermatologica IDE è l’opzione perfetta per ottenere le terapie più raffinate e moderne attualmente disponibili.
Che cos’è esattamente la psoriasi?
La psoriasi è una condizione cronica della pelle che causa infiammazione e formazione di aree di pelle gonfia, arrossata e coperta di scaglie.
Questa condizione è classificata come una malattia autoimmune, il che indica che il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente le cellule sane della pelle.
Sebbene le origini precise della psoriasi non siano completamente note, è generalmente accettato che un certo numero di variabili, comprese quelle legate alla genetica e all’ambiente, abbiano un ruolo nello sviluppo della malattia.
La psoriasi può svilupparsi in persone che hanno una predisposizione genetica alla condizione se sono esposte a specifici fattori scatenanti ambientali.
Questi fattori scatenanti ambientali includono cose come stress, infezioni, lesioni cutanee, cambiamenti ormonali o l’uso di determinati farmaci.
Come si presenta visivamente la psoriasi?
La psoriasi può manifestarsi in vari modi, tra cui:
- Il tipo più comune di psoriasi è noto come psoriasi a placche. Si distingue per la comparsa di chiazze rosse e squamose sulla pelle, più spesso sul cuoio capelluto, sui gomiti, sulle ginocchia e sulla parte bassa della schiena.
- La psoriasi guttata è caratterizzata dalla comparsa di lesioni rosse sulla pelle che si presentano sotto forma di lacrime. L’infezione, sia batterica che virale, è spesso la causa di questa condizione.
- La psoriasi inversa colpisce aree della pelle che si piegano, come il seno, l’inguine o le ascelle, e si traduce in chiazze lisce e di un rosso intenso.
- La psoriasi eritrodermica è un tipo raro e grave di psoriasi in cui regioni significative della pelle del corpo si infiammano, portando a arrossamento e desquamazione estesi.
- La psoriasi pustulosa è caratterizzata dalla comparsa di pustole sulla pelle piene di pus e spesso accompagnate da arrossamento e disagio.
Esempi visivi di psoriasi





La psoriasi è una condizione della pelle che può variare in gravità da minore a grave e non è una malattia infettiva.
A causa dell’influenza estetica che il disturbo può avere sull’aspetto, è possibile che produca problemi psicologici oltre a disagio fisico, prurito e dolore.
Chi soffre di psoriasi ha accesso a farmaci che possono aiutarli a gestire meglio i sintomi e migliorare la qualità complessiva della vita, nonostante non esistano farmaci noti che possano invertire completamente la condizione.
È importante fissare un appuntamento con un dermatologo per ottenere una diagnosi accurata e ideare una strategia di trattamento personalizzata.
Contattaci oggi stesso per risolvere i tuoi problemi legati al disagio della psoriasi.
A cosa può portare la degenerazione della psoriasi?
La psoriasi è un disturbo cutaneo persistente che si manifesta con placche rosse e squamose che sono spesso irritanti.
Normalmente non progredisce in altri disturbi o malattie; tuttavia, può manifestare alcuni problemi che possono avere un impatto sulla salute generale di una persona e sulla sua qualità di vita.
La psoriasi è stata collegata a una serie di potenziali problemi, tra cui:
Artrite psoriasica: si stima che circa il 30% di coloro che hanno la psoriasi sviluppi anche una forma di artrite nota come artrite psoriasica. Questa malattia è nota per produrre infiammazione, oltre a disagio e rigidità delle articolazioni.
Benessere mentale ed emotivo di una persona: la psoriasi ha il potenziale per avere un impatto negativo. Le manifestazioni fisiche della condizione, come l’irritazione e il dolore della pelle, possono essere fonte di problemi di salute mentale come stress, preoccupazione e depressione.
La psoriasi è stata collegata a una serie di condizioni cardiovascolari, tra cui ipertensione, malattie coronariche e ictus, secondo una serie di studi. Tuttavia, le cause specifiche di questa relazione non sono ancora completamente note fino ad oggi.
Le persone che hanno la psoriasi hanno una probabilità leggermente maggiore di contrarre l’obesità e il diabete di tipo 2 rispetto a quelle che non hanno la condizione della pelle. Una possibile spiegazione di ciò è che la psoriasi è collegata a una risposta infiammatoria generalizzata in tutto il corpo.
Disturbi autoimmuni: alcune prove mostrano che le persone con psoriasi possono avere una probabilità leggermente maggiore di contrarre altre malattie autoimmuni, come il morbo di Crohn o il lupus eritematoso sistemico. Questo perché la psoriasi è anch’essa classificata come una malattia autoimmune. Tuttavia, i collegamenti precisi tra questi disturbi non sono stati ancora completamente chiariti per tutte le sue ramificazioni.
Infezioni: la pelle che è stata danneggiata dalla psoriasi può essere più soggetta a infezioni causate da batteri o funghi. La presenza di lesioni cutanee e infiammazioni croniche può favorire un ambiente favorevole allo sviluppo dell’infezione.
È importante notare che non tutti coloro che hanno la psoriasi potrebbero in base alle proprie condizioni fisiche naturali, presentare almeno uno di questi problemi e gli effetti potrebbero essere molto diversi e soggettivi per ogni individuo.
Per questa e molte altre ragioni, la psoriasi non è da considerarsi come un tipo di malattia esclusivamente estetica.
Nel caso in cui ti sia stata diagnosticata la psoriasi, ti consigliamo di consultare un nostro medico incaricato per ottenere una diagnosi accurata e una strategia di trattamento personalizzata.